ROMA\ aise\ - Giorgetti: responsabilità e prudenza per tutela e crescita lavoratori e imprese.
Italia
CREMONA\ aise\ - Lombardia prima in Italia per spesa dei turisti culturali: quasi 10 miliardi nel 2024.
ROMA\ aise\ - Lettere credenziali dai nuovi Ambasciatori di Georgia, Palestina, Mauritania, Svezia, Belgio e Germania.
ROMA\ aise\ - Nel nostro Paese il 58% delle donne e il 43,6% degli uomini ritengono che le donne siano trattate meno equamente in assunzioni, retribuzioni e promozioni.
ROMA\ aise\ - Il risultato di un nuovo studio svolto dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In) e dall’Ircss Fondazione Stella Maris, ...
ROMA\ aise\ - Domani il team del Cnr-Issmc interverrà presso l’International Astronautical Congress (IAC) a Sydney.
ROMA\ aise\ - A rappresentare l’istituto di previdenza sarà il Direttore Generale Valeria Vittimberga.
ROMA\ aise\ - “È un’opportunità unica per continuare a sostenere la crescita e lo sviluppo del settore”, ha commentato il ministro Santanchè.
ROMA\ aise\ - Dal 5 al 12 ottobre torna l’appuntamento con la Settimana del Pianeta Terra, il Festival nazionale delle Geoscienze giunto alla sua XIII edizione.
ROMA\ aise\ - La visita al campus dell’Università Italo-Azerbaigiana di Baku.
L'arte dei giardini come spazio di relazione: da Osaka nasce il progetto di una Biennale in Piemonte
OSAKA\ aise\ - Un progetto lanciato al Padiglione Italia dell'Expo 2025 da Regione Piemonte che comprende cultura, cooperazione e benessere.
BOLOGNA\ aise\ - Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato che c’è una correlazione diretta tra la forza delle onde che si muovono tra i due ...
TRIESTE\ aise\ - "Un'opportunità economica importante per il nostro sistema produttivo, ma anche di una scelta strategica, perché rafforzare i legami tra le democrazie ...
ROMA\ aise\ - Secondo il rapporto WTTC’s Economic Impact 2025: Global Trends, l’Italia continuerà a rimanere tra i dieci mercati del turismo più potenti al mondo.
ROMA\ aise\ - L'Annual Research Conference a Francoforte.